Matteo Taras Nato a Sassari nel 1988, Matteo Taras ha iniziato lo studio del pianoforte con il Prof. Giovanni Brollo e si è diplomato sotto la guida della prof.ssa Anna Revel al Conservatorio della sua città, con il massimo dei voti. Si perfeziona successivamente con la frequenza ai corsi triennali dell'Accademia Pianistica di Pinerolo. Frequenta il corso di Composizione con R. Dapelo e di direzione d'orchestra presso l'Accademia Europea di Direzione d'orchestra di Vicenza con R. Gessi. Segue diversi corsi di perfezionamento e masterclass sia per pianoforte, con P. De Maria ed E. M. Pace, che per la direzione d'orchestra, con L. Shambadal, J. Coanjerts ed altri. Inizia giovanissimo l'attività concertistica, specializzandosi nella musica da camera e nell'accompagnamento al canto e alla danza classica. Collabora con diversi enti e festival, come la Royal Academy of Dance. Come maestro collaboratore ed esecutore ha lavorato presso diversi enti lirici e concertistici, tra i quali l'Ente concerti "M. De Carolis", il Festival "Spaziomusica", la Cooperativa "Teatro e/o Musica" ed altri. Si dedica allo studio di differenti repertori e generi, con i quali ha modo di confrontarsi con importanti musicisti di ogni genere e stile, fra i quali il flautista A. Amenduni, il violinista A. Moccia, i portoghesi Terrakota e altri. Oltre all'impegno di musicista, insegna presso la scuola pubblica e dopo il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Pianoforte ad indirizzo didattico, la frequenza al T.F.A. e dopo aver superato il Concorso Nazionale 2016 del MIUR a Roma, ha conseguito il Ruolo come docente di Esecuzione e interpretazione pianistica presso il Liceo "D.A. Azuni" di Sassari. Dal 2018 è direttore artistico della Polifonica Santa Cecilia di Sassari.